Noi "la voce" di Matilde Serao
30.03.2019 18:24

Mercoledì 26 marzo 2019 per noi alunni della Scuola secondaria di primo grado della Tito Lucrezio Caro-Berlingieri, non é stata proprio una giornata come le altre, è stata speciale, abbiamo partecipato ad un evento importante
Noi redattori del Caro Giornalino Online, con le Prof.sse Edy Bellatalla, Antonietta Franchetti e i nostri genitori, abbiamo preso la Metropolitana per recarci alla Cerimonia di inaugurazione di una targa, dedicata alla giornalista e scrittrice Matilde Serao, posta al Civico 27 della Galleria Umberto I.
Giunti alla Stazione di Toledo, di cui abbiamo potuto apprezzare veramente la sua bellezza artistica, come una vera e propria squadra, ma non in veste di ospiti, bensì, di giornalisti in erba del "Caro" Giornalino Online, percorrendo l' affollata e storica Via Roma, abbiamo raggiunto il Civico 27 all'interno della Galleria Umberto I.
Siamo stati accolti con molto riguardo dalla Dott.ssa Nicoletta Stanzione dello Staff dell'Assessore Alessandra Clemente che ci ha voluto fortemente come ospiti tra le tante personalità di spicco presenti, quali il pronipote di Matilde Serao, Paolo Scarfoglio e il figlio Eduardo, Il direttore del giornale online "Identità insorgenti, la voce dei sud del mondo" Lucilla Parlato, la Prof.ssa Giuliana Cacciapuoti per la toponomastica al femminile, il Presidente dell'Ordine dei Giornalisti Ottavio Lucarelli, la giornalista-scrittrice, studiosa di Matilde Serao Donatella Trotta. Subito ci siamo messi all'opera, entusiasti di avere a disposizione tante personalità importanti, per cui in diversi momenti abbiamo fatto le nostre interviste.
Due i momenti più emozionanti, quando abbiamo presentato la nostra redazione e la figura di Matilde Serao e quando insieme all'Assessore Clemente e a Paolo Scarfoglio abbiamo scoperto la targa, su cui c'è scritto:
"QUI NEL 1904
MATILDE SERAO
FONDO' E DIRESSE IL QUOTIDIANO IL GIORNO
NELLA CUI REDAZIONE LAVORO'
FINO ALLA SUA MORTE NEL 1927
RACCONTANDO NAPOLI E IL SUO POPOLO
CON INEGUAGLIABILE PASSIONE
IL COMUNE DI NAPOLI LA RICORDA
L' Assessore ai Giovani, alla Creatività e all'Innovazione Alessandra Clemente ci ha voluto dedicare ancora altro tempo rispondendo a tutte le domande che le abbiamo proposto, non sono mancati i complimenti e le congratulazioni, da parte di tutti i presenti, per l' impegno e le domande ben formulate.
Dalle risposte ricevute, abbiamo anche capito che le donne e gli uomini devono essere uguali davanti alla legge," uguali gocce nel mare,uguali nuvole nel cielo" descrizione fatta dalla giornalista-scrittrice Donatella Trotta.
Dopo la Cerimonia, felici e soddisfatti perchè per un giorno ci siamo sentiti protagonisti di un evento storico che non dimenticheremo per tutta la vita, di ritorno nel vagone della Metropolitana, tra il vociare e la calca di tante persone, il nostro sguardo cade su una locandina affissa accanto alla porta che pubblicizza una mostra sul tema dell'emancipazione femminile e soprattutto su di un nome in grassetto "Matilde Serao" , come se lei, grata di averla ricordata attraverso la nostra " voce ", ci avesse voluto accompagnare nel nostro ritorno a casa.
Scrivendo questo "pezzo" ho pensato: "E' importante ricordare donne come Matilde, forse è grazie a lei e alla toponomastica al femminile, se l'invisibilità diventa visibile (frase che mi è piaciuta di Donatella Trotta ) e che forse io continuerò ad amare la lettura e a sognare di diventare una giornalista scrittrice".
Federica
1° anno Redattrice del Caro Giornalino Online





